Estrarre risorse naturali per trasformarle in rifiuti è un processo che non può essere sostenibile. E’ necessario che i rifiuti si trasformino in risorse in percentuali sempre maggiori se vogliamo dare un futuro alla nostra civiltà. Quando proprio non è più possibile riutilizzare, riparare, regalare o vendere qualcosa, é quindi fondamentale riciclare e riciclare correttamente.
E più consumiamo più dobbiamo dedicare tempo a riciclare correttamente.
Bisogna partire da casa propria, dove è fondamentale avere bidoncini o sacchetti di stoffa in cui mettere comodamente plastica, vetro e carta, ed eventualmente l’umido. Mentre è meglio mettere in una posizione meno accessibile la parte dell’indifferenziato, in modo che sia più comodo riciclare piuttosto che buttare. Spesso facciamo il contrario e, per pura abitudine, teniamo l’indifferenziato sotto il lavandino e magari mettiamo plastica, vetro e carta sul balcone… Da evitare assolutamente!!
E comunque fare la raccolta differenziata è più comodo che non farla. Permette infatti di buttar via la spazzatura meno frequentemente visto che plastica, carta e vetro possono normalmente stare in casa più a lungo senza cattivi odori. La plastica e la carta, se opportunamente compresse possono occupare molto meno spazio ed essere smaltire anche una volta sola a settimana.