Altra cosa fondamentale è scegliere i tragitti più sicuri e piacevoli, privilegiando ove possibile parchi e piste ciclabili, e, quando bisogna andare in strada, privilegiare le strade poco trafficate, possibilmente a senso unico e con pochi semafori. A volte questo comporta valutare tragitti più lunghi, ma ne vale sicuramente la pena, anche perché la sicurezza aumenta il piacere di pedalare.
Ma se invece è la fatica a spaventarvi, le biciclette elettriche sono la vostra soluzione. Quando arriva la salita, o non volete che vi esca neanche una goccia d sudore, fate subentrare il motorino elettrico e voi potete pedalare al minimo.
Quando poi gli spostamenti si fanno lunghi, la bicicletta si può anche utilizzare la bici in accoppiata con i mezzi pubblici come treno e metropolitana. In questo caso sono molto comode le bici pieghevoli, che arrivano ad occupare pochissimo spazio e non hanno bisogno di biglietto aggiuntivo (sono anche molto comode per essere trasportate in auto senza bisogno di portapacchi, portabici, e cinghie di fissaggio!!!) Una volta scelta la bici non dimenticate poi di dotarvi anche di un ottimo antifurto (catena/bloster/ecc), per impedire che altri usino impropriamente il vostro mezzo tanto amato…