Lampadine a LED: riduci bolletta ed emissioni
Con una lampadina a Led RISPARMI OLTRE l’80% IN BOLLETTA E IN EMISSIONI DI CO2. Ormai costano anche poco (5 o 6€ per potenze medie) e durano moltissimo (20 volte di più di quelle a incandescenza).
Le lampadine a led sono diventate la normalità. Troppo superiori in prestazioni rispetto a qualsiasi altra lampadina. Hanno già reso obsolete, non solo le lampadine a incandescenza, ma anche quelle fluorescenti .
Si accendono più velocemente, hanno una luce più calda, e si possono anche “dimmerare” ossia regolare in potenza e quindi in luminosità, ovviamente se si possiede l’interruttore adatto.
Se avete ancora in casa lampadine a incandescenza, ma anche se avete lampadine a fluorescenza che non vi soddisfano perché fredde o brutte esteticamente, non esitate, e passate ai led.
Ci vuole solo un po’ di attenzione al momento della scelta: concentratevi su due voci dell’imballaggio della lampadina:
i LUMEN e i KELVIN
LUMEN: MISURANO L’INTENSITA’ LUMINOSA. Guardare i watt (che misurano la potenza elettrica) infatti non serve più, visto che serve sempre meno potenza elettrica per fare la stessa “quantità di luce”. Per questo bisogna guardare i LUMEN (lm) che misurano l’intensità luminosa, indipendentemente dalla potenza e quindi dall’elettricità consumata. Un Watt delle vecchie lampadine a incandescenza corrisponde circa a dodici lumen, ma per brevità e avere un riferimento semplice fate pure un rapporto 1 a 10. 400 lm= 40 W, 600 lm= 60 W, ecc.
KELVIN: MISURANO IL “CALORE” DELLA LUCE. Uno dei problemi delle luci a fluorescenza è che tendono ad avere tutte una luce “fredda”, simile al neon. Le luci a led, non hanno questo problema e abbracciano una scala di colori molto possono più ampia. Possono essere quindi sia “fredde” che “calde”. I valori vanno da circa 2500 a 5000 Kelvin; a valori bassi corrisponde luce calda, a valori alti luce fredda. Scegliete 2700 Kelvin, o meno, per avere luce calda, simile a quella delle lampadine a incandescenza.
Riassumendo: UNA LAMPADINA A LED da 600lm ILLUMINA COME UNA VECCHIA LAMPADINA A INCANDESCENZA da 60W, ma consuma e solo 10Watt. E può avere una luce calda come quella cui sei abituato.
Quindi è giunta l’ora di eliminare tutte le vecchie lampadine a incandescenza e usare solo le lampadine a led!
Sostituire UNA SOLA lampadina a incandescenza o alogena con una a Led permette di evitare l’emissione in atmosfera di 39kg di CO2 all’anno, ed
equivale a piantare 4 ALBERI
CAMBIARE UNA LAMPADINA PERMETTE DI RISPARMIARE … 4 ALBERI!!!!! Cambiane più che puoi ed eviterai tanto inquinamento inutile
Scopri di più: http://goo.gl/osHijJ