E luce fù! ma solo a led

E LUCE FU! MA SOLO A LED

Una lampadina led = 4 alberi

Sostituire una lampadina a incandescenza o alogena con una a Led permette di evitare l’emissione in atmosfera di 39kg di CO2 all’anno. Equivale a piantare 5 alberi.

La tecnologia delle lampadine ha fatto passi da giganti: solo 10 anni fa le lampadine a Led non esistevano, se non nei laboratori di ricerca. Oggi possiamo trovare lampadine a led in ogni negozio e in ogni supermercato.

In questo campo, la tecnologia è stata anche accompagnata dalla legislazione: a livello europeo infatti, le vecchie lampadine a incandescenza sono state bandite, spingendo così, economia e consumatori, a convertirsi velocemente verso le lampadine a basso consumo.

Sostituisci le lampadine: elimina le vecchie lampadine e usa solo le lampadine a led. Ogni lampadina a incandescenza accesa per un’ora emette 33 grammi di Co2, più di quanto un albero può assorbire in un giorno.

Cerca la miglior lampadina a Led per le tue esigenze

Lampadine led

La lampadina a Led della Philips costa meno di 10€, consuma solo 9W ma ha una luce equivalente a quella da 60 W

Scopri altri prodotti

Spegnere l’interruttore quando si esce da una stanza:
Dovrebbe essere un’operazione automatica per ognuno di noi. E ricordare agli altri di farlo un’azione doverosa. Ogni goccia di energia che noi usiamo ha un impatto sul pianeta. Evitiamo di sprecarla.

Hai mai pensato a montare un interruttore automatico?

Nei corridoi e nei garage puoi sempre montare un interruttore automatico, che si spegne da solo dopo poco tempo

Gewiss-GW20514-interruttore-automatico

Abbiamo trovato che la Gewiss propone un’infinità di soluzioni per aiutarti a spegnere le luci quando non servono

Scopri altri prodotti

L’unione Europea ha stimato che la sostituzione delle lampadine a fronte della nuova legislazione porta una riduzione globale di emissioni di CO2 nell’atmosfera di ben 38 milioni di tonnellate: un valore enorme che si affianca anche a un grandissimo risparmio collettivo in termini di energia elettrica consumata.

Le lampadine a led sono oggi lo stato dell’arte dell’illuminazione. Consumano un quinto delle vecchie lampadine a incandescenza  e nettamente meno anche delle lampadine fluorescenti. Hanno un durata notevole e il prezzo è poco superiore a quello delle lampadine a fluorescenza.

 

Anche la qualità della luce è ottima, fino a coprire quasi tutte le tonalità, superando anche in questo le lampadine a fluorescenza: se vuoi una luce calda, tipo quelle delle vecchie lampadine a incandescenza, scegli lampadine con temperatura di colore inferiore a 3300°K.

E anche quando si tratta di smaltirle a fine ciclo vita, le lampadine a led hanno un minor impatto ambientale, visto che non contengono il dannosissimo mercurio.

Numero di alberi necessari per compensare le emissioni di CO2
1Comment
  • oakley sunglasses | Nov 1, 2015 at 08:00

    Saved as a favorite, І like your web site!

Post A Comment

cinque × cinque =